N. 15 del 1/11/1998



I parametri del disco fisso


Cylinders (cilindri)

Rappresenta il numero dei cilindri del disco fisso

Heads (testine)

Rappresenta il numero delle testine di lettura del disco fisso

Size (dimensione)

Rappresenta la capacità del disco fisso espressa in Mbyte

Write precompesation (scrittura di precompensazione)

I dischi di vecchia generazione presentavano lo stesso numero di settori nelle tracce interne (di raggio inferiore) e in quelle esterne (di raggio superiore). Si aveva quindi una differenza di densità dei settori sulla superficie del disco. Questo valore permette di tenere conto di questa differenza. I dischi di ultima generazione non usano però questo parametro in quanto non presentano più questo problema

Landzone

Indica l'indirizzo della zona del disco in cui veniva parcheggiata la testina nei vecchi dischi privi di funzionalità di autoparking (la cacaità di bloccare automaticamente le testine del disco quando questo è inattivo)

Sectors (settori)

Rappresenta il numero di settori in una traccia. Va lasciato pari a zero. In alternativa può essere impostato indicando il numero massimo di cilindri

Mode

Indica il modo con cui disco installato sul computer comunica i suoi parametri con il sistema.

Può assumere i valori Normal (usato per i dischi Ide con capacità inferiore ai 528 Mbyte), Large e Lba (Logic Block Addressing). I dischi di ultima generazione richiedono a voce Lba.


top


© Mondadori Informatica S.p.A. - 1999
Tutti i diritti di proprietα letteraria e artistica riservati